Giacca maschile con cappuccio e cuciture termosaldate
PER UN LOOK SOFISTICATO: Questa giacca invernale RRD maschile è ideale per tutte coloro che ricercano uno stile sofisticato e grintoso e un capo adatto ai freddi inverni.
CAPO DI QUALITÀ: Questo capo è stato realizzato con un tessuto progettato utilizzando il metodo esclusivo RRD "Holystic Technology 3" che garantisce funzionalità, stile e unicità del prodotto grazie a tre componenti che, uniti insieme, ne costituiscono la struttura: lo shell in poliammide/Lycra® super matt (165g/m2-80% polyamide e 20% elastane) viene unito ad una membrana poliuretanica elastica, traspirante, anti acqua e anti vento capace di assicurare una resistenza di 5.000 mm di colonna d'acqua.
COMODO E TERMICO: Nella parte interna il tessuto in softvelvet (250g/m2-95% polyester e 5% elastane) elasticizzato garantisce termicità e facilità di movimento. All'interno delle maniche, la fodera è in nylon.
375,00 €
Tasse incluse
Ottieni il 5% di sconto Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito un coupon di benvenuto del 5% di sconto per il tuo primo acquisto a partire da €100! Iscriviti ora
Giacca invernale da uomo RRD collezione 2021:** il suo aspetto pulito e senza pieghe, cela super elasticità. Si adatta a qualsiasi tipo di abbigliamento esaltando la linea del corpo e la libertà dei movimenti. Interventi in nylon creano, insieme allo shell in Lycra®, un gioco di lucido/opaco.
RRD "Holystic Technology 3" a tre componenti, shell in poliammide/Lycra® super matt (165g/m2-80% polyamide e 20% elastane), membrana poliuretanica. Resistenza di 5.000 mm di colonna d'acqua. Interno in tessuto softvelvet (250g/m2-95% polyester e 5% elastane) elasticizzato. All'interno delle maniche, la fodera è in nylon.
Quando i Fratelli Bottero aprirono il primo noleggio, producendo sci in legno. Bottero Ski fu fondato nel 1946 in un piccolo paese delle Alpi con la produzione di sci di lusso, fatti a mano e made in Italy.
Poniamo grande attenzione all'impegno ambientale dei brand che rivendiamo, selezionando marchi più responsabili, che utilizzano tessuti organici a basso impatto ambientale.